top of page

"Troverai più cose nei boschi che nei libri.

Gli alberi e i sassi ti insegneranno cose che nessun uomo ti potrà dire.”

Bernard di Clairvaux

 

Una delle tendenze nel panorama pedagogico a cui stiamo assistendo in questi ultimi anni è la riscoperta del concetto di natura nell’educazione, sia per quanto riguarda l’infanzia, sia per quanto riguarda altre aree del sociale come la disabilità e la terza età. Tutto ruota intorno al concetto di Outdoor Education, che sta ad indicare l’educazione in ambienti naturali.

Ma in cosa consiste l’esperienza pedagogica dell’Outdoor Education?

«A livello internazionale ci si riferisce a una vasta area di pratiche educative il cui comune denominatore è la valorizzazione dell’ambiente esterno nelle sue diverse configurazioni, assunto come ambiente educativo.»[Farné, 2014]. In pratica, questo orientamento, come sostiene il pedagogista Farnè, «pone “semplicemente” l’accento su un punto di vista, o meglio, su un orientamento pedagogico: quello di valorizzare al massimo le opportunità dello star fuori (out-door) e del concepire l’ambiente esterno in sé come luogo di formazione».

 

Questa corrente filosofico-pedagogica, letteralmente tradotta in “educazione fuori dalla porta”,  è quindi un insieme di pratiche educative-didattiche che si basano sull’utilizzo dell’ambiente naturale come spazio privilegiato per le esperienze e per l’educazione. Nata in Germania e diffusa soprattutto nel Nord Europa (Svezia, Norvegia) nella seconda metà del Novecento (cfr. Farnè e Agostini, 2014), l’Outdoor Education oggi influenza sempre più le correnti pedagogiche europee, orientando diverse esperienze di educazione all’aria aperta anche in Italia. 

 

In particolare, il carattere distintivo dell’Outdoor Education si configura in un approccio sensoriale-esperienziale mirato allo sviluppo della persona e al suo apprendimento, all’interno di un contesto di relazioni che caratterizzano la sua vita sociale. L’ambiente esterno, “outdoor”, assume la valenza di un contesto educante che, oltre ad essere un luogo in cui si apprende, offre l’opportunità di rafforzare il senso di rispetto per l’ambiente naturale e consente di esprimere e potenziare le competenze emotivo affettive, sociali, espressive, creative e senso-motorie.

 

Perchè quindi scegliere questo approccio?

i boschi, i giardini, i campi, dal punto di vista pedagogico rappresentano vere e proprie risorse per un’educazione efficace, stimolando la creatività, il rispetto per l’ambiente e un’interazione attiva ricca di stimoli;

  • vengono potenziate maggiormente le abilità senso-motorie, la cooperazione e collaborazione tra pari e le relazioni intra-generazionali;

  • crescono le opportunità di esplorare e sperimentare in un ambiente non statico e chiuso come ad esempio, l’aula scolastica.

 

Si può dire che forse l’Outdoor Education sia la meravigliosa evoluzione della Pedagogia di autori visionari come John Dewey, Rousseau, Steiner o anche Alexander Neil, in cui l’esperienza, l’ambiente esterno, il legame con la natura erano considerati concetti chiave dell’educazione. 

Oggi più che mai – nell’era della globalizzazione e dell’urbanizzazione sfrenata – quest’esigenza di ritornare alla natura sembra quasi il grido d’aiuto di una società in cui bambini e adulti, da troppo tempo, non sperimentano più questo contatto. Forse proprio L’Outdoor Education potrebbe essere la chiave per riscoprire l’imprescindibile legame tra “uomo e natura”?

Durante i primi mesi al nido osserviamo spesso che le uscite in giardino costituiscono per i bambini non solo occasioni per giocare all’aperto con i giochi pre-strutturati presenti, ma anche e soprattutto opportunità di scoperta, ricerca, esplorazione e conoscenza. Scoprire ed osservare piante, animali e insetti, raccogliere rami, foglie e fiori, fare buche nella terra,ecc...

In genere sono queste le azioni dei bambini in giardino, ed ognuna è vissuta con entusiasmo, godendo della meraviglia che suscita inevitabilmente ogni nuova scoperta.

Il bambino cresce attraverso le relazioni con persone, cose ed anche attraverso il rapporto con gli spazi in cui può muoversi e raccogliere sensazioni e messaggi.

Un giardino da vivere al nido può diventare fonte di scoperta/ricerca, un giardino opportunamente pensato dall’adulto può divenire un “grande atelier all'aperto” dove sviluppare esperienza di sé e del mondo.

97161669_617028455827273_416094815869783
Percorso Tronchi1
Percoso Tronchi2
Casetta Insetti
Casetta Uccelli
97669516_1633419596808127_38534205846795
97325406_606214883628644_853278574856948
97090262_1167638186904056_25751069128654
96889351_679257959573709_348532751215676
96734188_531960917683912_643821907836351
96701323_535093297396879_172216623081665
96681306_747120382492839_676873842406614
96596482_188301872275448_866136558037421
96517786_557399905195414_263004271856215
96511816_1631190733687069_28208448797503
96420597_2534442626775049_29374984721373
96290715_479323949484714_504156356989262
94556735_2622318421420356_61940387930376
88114956_2580367985615400_73806116584664
87624931_2580368148948717_52905464189293
87469084_2580368082282057_89992768267862
87053965_2580368218948710_16372888938395
75481774_2469224586729741_33538043950986
73515758_2468151876837012_69103571967609
42489694_2171498319835704_60528068165076
73218179_2454428644876002_22778500444659
72564801_2438896633095870_51518180690304
42467743_2171497996502403_67271857665285
36759649_2095891310729739_21834769299343
10289849_1539936606325215_35621363134606
36718446_2095891580729712_72508038611520
33873849_2063177710667766_37514766797556
18620219_1851185331867006_57823415751753
bottom of page